ZUCCA IN AGRODOLCE
Ficatu ri Settecannoli
ZUCCA IN AGRODOLCE
Ficatu ri Settecannoli
Storia
La zucca in agrodolce è un antipasto o contorno tipico della tradizione popolare. Preparazione semplice ma gustosa, in passato era conosciuta dai palermitani con il nome di ficatu ri Settecannoli, configurandosi come uno di quei piatti in cui il nome evoca, in un gioco di analogie, una pietanza sensibilmente diversa.
Ricetta
INGREDIENTI (dosi per 4 persone)
- 500 gr di zucca rossa
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di aceto bianco
- 2 cucchiaini di zucchero
- Menta
- Olio d’oliva
- Sale e pepe

Pulire la zucca dai semi, sbucciarla e tagliarla a fette regolari. Rosolare i due spicchi d’aglio nell’olio previsto per la cottura della zucca e toglierli dalla padella una volta pronti. Friggere le fette di zucca nell’olio bollente, salare e pepare. Eliminare una parte dell’olio di frittura, rimettere sul fuoco la padella con l’olio rimanente, reinserire l’aglio rosolato e aggiungere l’aceto e lo zucchero. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero non sarà sciolto. Disporre la zucca in un piatto da portata dai bordi alti, quindi irrorare con la salsa agrodolce e aggiungere delle foglioline di menta.