CROCCANTE DI SESAMO
Cubbàita o Turruni
CROCCANTE DI SESAMO
Cubbàita o Turruni
Storia
Il croccante di sesamo è un dolce tipico della Sicilia a base di semi di sesamo, zucchero e/o miele. A Palermo è conosciuto come cubbàita, mentre nelle province sud-orientali dell’isola viene chiamato giuggiulena o giurgiulena, dal nome del sesamo in dialetto siculo.
Ricetta
INGREDIENTI
- 250 gr di semi di sesamo
- 250 gr di zucchero
- 60 ml di miele
- Olio di semi

In un tegame versare e fare sciogliere il miele. Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a quando anch’esso non sarà sciolto del tutto. Si dovrà ottenere un liquido limpido, senza grumi, dorato. Inserire i semi di sesamo, precedentemente tostati in forno, e mescolare bene. Versare il composto ottenuto su di un piano di marmo leggermente unto (in alternativa si può utilizzare un foglio di carta da forno), quindi stenderlo con l’aiuto di una spatola cercando di ottenere uno spessore omogeneo di circa 1 cm (in assenza della spatola si può utilizzare il mattarello ponendo però un foglio di carta da forno sopra il composto). Tagliare ancora caldo in forme quadrate o rettangolari. Lasciare raffreddare.